

2022: THE YEAR OF THE R
Un nuovo anno, una nuova avvincente avventura. Dodici mesi da vivere con passione ed emozione.
Giorni mai uguali a se stessi: un susseguirsi di minuti, ore, settimane scanditi da ritmi diversi.
Come un giro di pista a bordo di Huayra R, dove il passo rilassato dei tratti rettilinei si alterna
alla guida adrenalinica fra curve e varianti, in un delicato equilibrio fra potenza e controllo.
Un nuovo anno da vivere all’insegna dell’arte e di un’auto scolpita nella performance.
Scorri in basso
Scorri in basso


Huayra R, inno alla passione
E proprio all’idea di libertà si è ispirato Horacio Pagani per disegnare le linee audaci di Huayra R, quintessenza della celebrazione di potenza, tecnologia e arte applicata a una vettura da pista. Huayra R è un inno alla passione, un'auto estrema, selvaggia, sviluppata senza implicazione di regole fatta eccezione per la sicurezza, con l'unico obiettivo di offrire performance senza compromessi. Ma prima di tutto nata per emozionare. Come le pagine del Calendario Pagani, un omaggio all’arte capace di interpretare l’essenza di un’auto unica e all’artista che sa cogliere con il suo stile inconfondibile lo spirito libero di Huayra R.

Come per Horacio Pagani, la passione per le auto lo contagia sin dall’infanzia, ma sono i rally e le gare di Formula 1 con le vetture sfavillanti piene di loghi e colori a influenzare la sua vena artistica. E quando inizia a collaborare con le riviste del settore automotive, capisce di aver trovato l’ambiente ideale per esprimere pienamente la sua creatività .

“Per il mio lavoro mi sono ispirato alla storia della 24 Ore di Le Mans e alla sua corsa unica al mondo per mostrare la velocità , il design fluido e la tecnologia all’avanguardia che porta il concetto di hypercar ai massimi livelli. Quando guidi una Huayra R sulla pista e senti la potenza del motore V12 che urla dietro di te, spero che tu possa provare la stessa emozione che provo io adesso realizzando un mio grande sogno: essere parte della famiglia Pagani”.

Per raccontare l’anima di Huayra R, l’artista ha scelto sei temi, sei punti di vista per mostrare “a fierce vehicle” come la definisce lui stesso. Sei temi che accompagneranno i giorni di questo nuovo anno, commentati in un dialogo a due voci fra Horacio Pagani e Ricardo Santos.

AERODINAMICA
Horacio Pagani: "Dalle auto del passato e da un nuovo bisogno di libertà nasce l’idea di Huayra R: una boccata di aria fresca. Abbiamo cercato di unire gli aspetti tecnici all’eleganza delle forme e mentre lavoravamo al progetto è successa una cosa curiosa: più l’auto diventava bella più era efficace dal punto di vista aerodinamico."
Ricardo Santos: "Mi piace molto la linea della Huayra R da questa angolazione. Appare aggressiva e veloce. Si può vedere come le diverse linee della vettura si combinano e si incontrano. E possiamo anche vedere gli iconici quattro tubi di scarico e l'estrattore posteriore. Ho cercato di rafforzare le forme con linee aeree immaginarie,
come se passassero attraverso l'auto."

Sempre piĂą veloce
Horacio Pagani: "Nel 2008 stavamo lavorando sulla Huayra, un progetto molto sfidante ed impegnativo dal punto di vista ingegneristico e stilistico. Dopo tanti anni, avevo un enorme bisogno di libertà e fu così che nacque la Zonda R, un’auto da pista libera da vincoli e regolamentazioni. Bella, performante e sicura. Huayra R, così come Zonda R, è la più libera di sempre, la più esasperata e la più prestazionale."
Ricardo Santos: "Huayra R e Zonda R. Non volevo rappresentare una competizione fra i due modelli definendo qual è il più potente o il più veloce. Ho voluto invece mostrare semplicemente un confronto visivo fra due modi di essere e di concepire la velocità in pista."

GUIDARE LA POTENZA
Horacio Pagani: "Huayra R nasce per offrire l’esperienza definitiva a chi vuole vivere le massime prestazioni in pista fino alla linea rossa dei 9000 giri/min. Un obiettivo che per i tecnici ha significato non solo puntare all’incremento di potenza come elemento chiave della ricerca, ma anche mettere la leggerezza al primo posto."
Ricardo Santos: "Cosa si prova a guidare una Huayra R? Ispirandomi al film Le Mans e ai fumetti di Michel Vaillant, volevo rendere l’idea della guida sui lunghi rettilinei del circuito mostrando due viste, come se stessimo inseguendo un’altra auto. Da un lato vediamo il cruscotto di Huayra R con l’indicazione dei giri al minuto del motore. Nell’altra immagine, un’auto sta inseguendo la Huayra R e la si vede riflessa nello specchietto dall’iconica forma a occhio.
Ho poi aggiunto un piccolo elemento simbolico del circuito di Le Mans, che è il ponte Dunlop."

L’URLO E IL FURORE
Horacio Pagani: "Il nuovo motore doveva avere il fascino, il romanticismo, ma anche il sound e la semplicitĂ dei motori di F1 degli anni '90, pur incorporando lo stato dell'arte della tecnologia oggi disponibile."
Ricardo Santos: "L’idea era quella di mostrare in un modo molto grafico il motore V12, il potente cuore di Huayra R, aggiungendo lo splendido design dell’impianto di scarico.
Ho aggiunto in alto un piccolo scatto del posteriore di Huayra per rafforzare l’idea di potenza e suono del motore."
